Via Francigena MSA 02 San Severo
NOME | Enopolio Daunio | Enoteca Culturale |
INDIRIZZO | Via Soccorso, 86 71016 San Severo (FG), Puglia |
TELEFONO | 0882.600490 |
info@enopoliodaunio.it | |
SITO INTERNET | www.enopoliodaunio.it/via-francigena/ |
HOST | Fabiola +39 347 3538447
Giorgio +39 3492605176 Francesco +39 347.5667173 – +39 377.0828224 |
PERIODO APERTURA | Tutto l’anno |
CODICE IDENTIFICATIVO DELLA STRUTTURA (CIS) | FG07105191000021704 |
POSTI LETTO | 6 |
SERVIZI IGIENICI CON DOCCIA | 2 |
RISCALDAMENTO | Sì |
LAVATRICE | No |
LAVABO PER PANNI | Sì |
WI-FI | Si |
DEPOSITO BICICLETTE | 3 euro a bicicletta |
ACCESSO DISABILI | No |
ACCESSO ANIMALI | Sì. È però necessario comunicare per tempo la presenza dell’animale per verificare la disponibilità della camera dedicata.
NB È fatto assoluto divieto il far dormire gli animali sul letto del camminatore/pellegrino. |
COSTO PERNOTTO | Possessori di credenziale Vie Francigene € 25 (pernotto + lenzuola – NO asciugamani)
Non possessori di credenziale Vie Francigene € 25 (pernotto + lenzuola – NO asciugamani) + € 8 (costo credenziale Vie Francigene acquistabile presso ns. Infopoint MSA02) Colazione a richiesta € 5 Pranzo o cena a richiesta (da prenotare con 2 giorni di anticipo) € 20 escluso vini – birre e alcolici Supplemento accoglienza animali € 5 a € 10 (è necessario comunicare per tempo la presenza dell’animale, per verificare la disponibilità della camera dedicata) Punto distribuzione credenziali Vie Francigene e relativa timbratura |
ACCESSO IN STRUTTURA | È riservato esclusivamente a coloro che sono in possesso della credenziale di Vie Francigene
N.B. La struttura è gestita da Per Aspera ad Astra ETS – Associazione Culturale. Il contributo richiesto ai camminatori e i servizi offerti servono per affrontare le spese di gestione, oltre a migliorare l’accoglienza. Pertanto: NON E’ PREVISTO IL DONATIVO |
CENA | 20 euro (su prenotazione) |
SACCHETTO VIAGGIO | 10 euro (su prenotazione) |
SERVIZIO TRASPORTO BAGAGLI | 20 euro a bagaglio per le tappe MSA02 e MSA03
30 euro a bagaglio per le tappe MSA01, MSA04 |
SERVIZIO RECUPERO PELLEGRINI | 20 euro a persona: il servizio è previsto per le tappe MSA02 e MSA03 |
POSTAZIONI COWORKING | 10 coworking accreditato Regione Puglia enopoliodaunio.it/coworking/ |
ACQUISTO CREDENZIALE VIA FRANCIGENA IN STRUTTURA | 8 euro |
ACQUISTO CREDENZIALE VIA FRANCIGENA PER CORRISPONDENZA | 8 euro + spese di spedizione |
LUOGHI DA VISITARE IN CITTÀ | Santuario della Madonna del Soccorso, Cattedrale di Santa Maria della Strada, Chiesa di San Severino, Chiesa di San Nicola, Chiesa Madonna della Pietà, Chiesa Madonna del Carmine, Chiesa di San Lorenzo, Chiesa Santa Lucia, Chiesa di San Giovanni Battista, MAT Museo dell’Alto Tavoliere, Cantine d’Araprì. |
DESCRIZIONE
Enopolio Daunio è un’enoteca culturale con sede a San Severo (FG), in Puglia; è gestita da Per Aspera ad Astra ETS – Associazione Culturale. In un palazzo del centro storico, all’ombra del Santuario della Madonna del Soccorso, gioiello di architettura barocca di scuola napoletana, Enopolio Daunio offre ai suoi associati uno spazio poliedrico in cui promuovere la cultura del vino attraverso le arti. Sono infatti disponibili: una sala enoteca; una sala tè; una sala musica; uno spazio coworking, una terrazza panoramica.
Tra i servizi offerti: accoglienza e ristoro ai pellegrini e/o camminatori che percorrono la Via Francigena, a piedi e/o in bicicletta; spazio allestimenti per mostre d’arte e fotografiche; degustazioni vini, birre, distillati; degustazione prodotti tipici locali; corsi di formazione.
Enopolio Daunio è un progetto vincitore del bando PIN – Pugliesi innovativi della Regione Puglia, iniziativa finanziata con risorse del Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e del PO Puglia
METODO DI PAGAMENTO
BONIFICO BANCARIO
Per Aspera ad Astra ETS – Associazione Culturale
BANCO BPM S.p.A FIliale di San Severo – Agenzia 01642
IBAN: IT06Z0503478630000000012206
CAUSALE: €. 00,00 (indicare costo) – Pagamento pernotto (indicare data)
PAGOBANCOMAT
CONTANTI
LA CREDENZIALE
La Credenziale, o “passaporto del pellegrino”, è il documento fondamentale del viandante che consente di avere accesso, con agevolazioni, alle strutture di accoglienza lungo l’itinerario. Lungo il cammino, il pellegrino riceverà un timbro presso uffici turistici, parrocchie, strutture ricettive e di ristoro.
Per chi percorre gli ultimi 100 km a piedi o 200 km in bicicletta, la Credenziale consente di ricevere il Testimonium, la certificazione dell’avvenuto pellegrinaggio.
La credenziale emessa dall’Associazione Europea delle Vie Francigene dà una serie di vantaggi aggiuntivi ai pellegrini:
- Viene applicata una riduzione di prezzo in un numerosi ristoranti e bar lungo il percorso.
- Gli accordi con Trenitalia e Trenord permettono di usufruire di una tariffa agevolata (riduzione del 10%) sul prezzo del biglietto regionale nelle tratte abilitate. Per maggiori informazioni consulta la pagina dedicata all’offerta e il relativo regolamento.
CODICE ETICO DEL PELLEGRINO
Le Credenziali del Pellegrino sono emesse per identificare i viaggiatori che percorrono i tracciati della Via Francigena a piedi, in bicicletta o a cavallo. Solo mediante questo documento i pellegrini possono usufruire di servizi e ospitalità offerti da chiese, monasteri, amministrazioni comunali e privati cittadini lungo la Via.
Questi benefici possono includere menu del pellegrino, sconti su alloggi e pasti, e alloggi a donativo. Le organizzazioni e gli individui che forniscono questo tipo di servizi lo fanno nello spirito di generosità e altruismo che è fondamentale per l’esperienza di pellegrinaggio.
Quale Pellegrino con Credenziali, Ti invitiamo ad essere partecipe dello spirito che anima la Via Francigena.
Il cammino per Monte Sant’Angelo
Troia, Lucera, San Severo, Stignano, San Giovanni Rotondo
Cerca
Enopolio Daunio
Ultime News
Seguici su Facebook
Ecco a voi un assaggio di ciò che è accaduto lunedì 16 agosto 2021.
Anche quest'anno l'associazione culturale @montesantangelo_francigena con il patrocinio del @comunemontesantangelo ha dato seguito all'evento: Sulla Francigena al Crepuscolo | V Edizione.
La nostra partecipazione all'evento di quest'anno, come @enopoliodaunio, si aggiunge alla prima esperienza fatta la scorsa estate, dove abbiamo avuto la possibilità e la fortuna di percorrere questo bellissimo tratto di @viafrancigena_eu
L'evento vuole promuovere e valorizzare la cultura dei #cammini, esaltando le risorse storico-artistiche, gli insediamenti tipici rurali e naturalistici della #ViaMicaelica.
Buona visione!
Video editing Michele Rinaldi
#weareinpuglia
#inpuglia365
#lacittàdeiduesitiunesco
#viafrancigenadelsud
#camminidelsud
#camminiditalia ...
#Repost @imfromgargano
...
È stimolante poter ascoltare le esperienze di chi ce l’ha fatta, avere la possibilità di poter crescere in questi contesti ci rende fieri
e speranzosi.
Ieri sera abbiamo completato un puzzle a cui stavamo lavorando da tempo. Uniti i pezzi abbiamo ottenuto la figura del nostro Gargano. Che questo possa essere solo l'inizio di un grande mosaico da comporre tutti insieme.
Ringraziamo @toniaugello , @matteogent , @fabienza, @maxciuffreda
Un ringraziamento anche al @mo_wine_ per la splendida location.
#italia #coworking #coworkingspace #italia365 #beautiful #weareinpuglia #green #drone #turismo # esperienza #volgopuglia #amolapuglia #pugliagram #pugliamia #apulia #igerspuglia #gargano #igersfoggia #volgofoggia #imfromgargano #imfgbusiness #coworkingartefacendo #coworkingsmartlab #enopoliodaunio ...
Ieri sera al Mo Wine a #montesantangelo Fabiola Ventricelli di @enopoliodaunio insieme a Massimo Ciuffreda di @wiman_wifi e Anima Living Network , Matteo Gentile di @coworkingsmartlab e Toni Noar Augello di @coworkingartefacendo , per #CHIP! Il microfestival di innovazione sociale insieme agli amici di @imfromgargano , partner dell'evento.
Ci siamo raccontati con piacere, condividendo con un pubblico presente e attento, il nostro vissuto, le nostre esperienze professionali, criticità del territorio, progetti, possibilità, soprattutto per i giovani che vogliono mettersi in gioco investendo su se stessi e nel proprio territorio.
Avere una visione è punto di partenza🚀
Thomas Edison sosteneva che “il valore di un’idea è nel metterla in pratica”, quindi non basta avere solo una buona idea💡, quello che poi conta veramente è avere il coraggio di metterla in pratica💪😉 ...
#Repost @coworkingartefacendo
...
[ INNOVATRICI ]
Vulcanica, dinamica, intraprendente, Fabiola Ventricelli è founder, insieme a suo fratello Giorgio, di @enopoliodaunio a San Severo.
Qui, accanto all’enoteca culturale, nasce anche il primo coworking della città e si sviluppano tutta una serie di progetti trasversali: dalla web radio all’accoglienza dei camminatori della Via Francigena.
Giovedì 19, alle ore 19,00, Fabiola ci racconterà questo ed altro a Monte Sant’Angelo, in occasione della nuova tappato di #CHIP, il nostro micro festival di innovazione sociale, divenuto ormai itinerante! ♥️
.
.
.
#coworkingartefacendo #ilcoworkingpiùpiccolodelmondo #eppure… #innovatrici ...
Alcuni giorni fa, abbiamo ospitato un gruppo di pellegrini calabresi e pugliesi in cammino su @viafrancigena_eu provenienti da #Pietrelcina e diretti a #MonteSantAngelo, ha fatto sosta a #SanSevero.
Per l'occasione, il vescovo della Diocesi di San Severo si è intrattenuto con loro in una piacevole conversazione #sanseverofrancigena #enopoliodauniosansevero #viafrancigena ...
🌿🍻Buon Luppoledì!
🎙è on-line la seconda ed ultima puntata del #podcast targato @leko_montesantangelo , in collaborazione con @etabetawebradio e @imfromgargano.
LE.KO è un richiamo alla nostra terra e alle nostre tradizioni. Al #Sud.
《Amiamo la buona #birra artigianale coltivando #luppolo con tecniche che minimizzano gli sprechi. La nostra startup è sempre a favore dell'ambiente》.
🌏 🤲 ♻️ 𝑃𝑒𝑛𝑠𝑎 𝑠𝑜𝑠𝑡𝑒𝑛𝑖𝑏𝑖𝑙𝑒
Ascolta👂🏻 il #podcast🎙 cliccando sul link in bio nella pagina IG di @leko_montesantangelo 😉
#anginradioetabetasansevero
#piùdiprima100
#anginradioinpuglia #enopoliodauniosansevero #enotecaculturalesansevero
@agenziagiovani ...
🌿🍻Buon Luppoledì a tutti!
🎙è on-line il primo #podcast in due puntate targato @leko_montesantangelo , in collaborazione con @etabetawebradio e @imfromgargano .
Le.ko è una #startup innovativa legata al territorio del #gargano con una vision sostenibile e fortemente ecologica, vincitore nel 2020 del bando #pinpugliesiinnovativi.
Una prima puntata ricca di #natura, #ambiente, #sostenibilità, #agricoltura 4.0, #cultura e #itinerari, come questa escursione narrata tutta garganica.
Ascolta👂🏻 il #podcast🎙 cliccando sul link in bio nella pagina IG di @leko_montesantangelo 😉
#anginradioetabetasansevero
#piùdiprima100 #anginradioinpuglia #enopoliodauniosansevero #enotecaculturalesansevero
@agenziagiovani ...
Lavori in #smartworking da casa, ma la vita domestica ti annoia o ti distrae facilmente? 🤔
Nel nostro #coworking puoi lavorare in sicurezza, immerso in un ambiente accogliente e silenzioso 🤓
Puoi avere una postazione tutta per te, con #wifi 5g, lampada da tavolo e una zona relax per il tuo #coffeebreak con vista sui campanili barocchi della città d'arte di #SanSevero 🤩
chiedi informazioni scrivendo a info@enopoliodaunio.it 😉 #enopoliodauniosansevero #coworkingenopoliodaunio #enotecaculturalesansevero ...
Inizia la seconda parte della formazione di @agenziagiovani che prevede lavori di gruppo tra i rappresentanti di tutte e 100 le #webradio vincitrici del bando. @brendaliquadri è la nostra referente 💪
#angwebradiosanseveroetabeta
#piùdiprima100
#rolemodelnetwork
#anginradiokickoff
#enopoliodauniosansevero
#piùdiprima100 ...
Error: API requests are being delayed. New posts will not be retrieved for at least 5 minutes.